24 | Communiqué de presse
Press release displayed 8434 times
Lancio di Claria Zoom, l’applicazione che rende gli smartphone più leggibili per gli anziani e gli ipovedenti
Published on 14/09/2015 Ã 15:18
Per rendere gli smarphone più accessibili alle persone anziane o ipovedenti, la star-up francese Claria, creatrice di soluzioni digitali per persone affette da deficit visivo, annuncia l’uscita ufficiale della sua applicazione Claria Zoom a partire dal 10 settembre, disponibile in tutto il mondo sul Play Store di Google.
Claria Zoom, una soluzione ricompensata dai professionisti dell’abbassamento della vista durante l’ultimo Mondiale dell’Ottica a Parigi (Silmo d’Or 2014)
Scaricabile facilmente su Google Play e compatibile con i terminali Android, Claria Zoom contribuisce a semplificare il quotidiano dei suoi utilizzatori, grazie a un comfort di lettura ineguagliabile.
Una volta installata, Claria diventa il nuovo schermo principale del telefono. L’interfaccia con dei caratteri molto grandi e con dei colori a contrasto permette all’utilizzatore di adattare il telefono alla sua vista e di approfittare semplicemente di tutte le funzionalità: l’utilizzatore potrà quindi inviare degli SMS, leggere le mail, consultare il giornale, ma anche utilizzare degli strumenti creati appositamente per lui come la lente di ingrandimento elettronica o il riconoscimento dei caratteri.
Grazie a una scelta varia e completa di funzionalità che rendono la navigazione su smartphone più semplice, Claria Zoom aiuta gli anziani e le persone affette da malattie ottiche (DMLE, glaucoma...) a restare attivi e indipendenti.
Lente di ingrandimento elettronica, lettore di libri sonori, GPS pedonale sono da ora accessibili
Per una persona con un deficit visivo, l’acquisizione di materiale adatto è estremamente costosa e, spesso, bisogna attendere molto tempo prima di poter beneficiare di un aiuto finanziario da parte dello Stato. Per esempio, una lente di ingrandimento elettronica costa tra i 700 e i 1000€, un lettore di libri sonori tra 300 e 400€, un GPS pedonale vocale tra 400 e 600€ ecc...
Oltre all’interfaccia ingrandita, Claria ha ripensato e riadattato le sue funzionalità per renderle realmente accessibili agli ipovedenti. Infatti, oltre alle funzionalità classiche del telefono, come gli SMS, le mail, l’agenda o la macchina fotografica, Claria Zoom integra anche una ventina di funzionalità appositamente create per semplificare la vita di tutti i giorni, come la lente di ingrandimento elettronica, il lettore di libri audio, un GPS vocale o il riconoscimento vocale per dettare gli SMS o le mail.
Informazioni pratiche
L’applicazione Claria Zoom è disponibile su Google Play (soltanto su Android) gratuitamente per le funzionalità di base e al prezzo di 3,99 € al mese senza abbonamento per accedere alle funzionalità avanzate (30 giorni di prova gratuita).
![]() |
![]() |
Dimostrazione gratuita e link per scaricare l’applicazione su www.claria-zoom.com
Codici stampa per un test della versione completa, su richiesta al servizio stampa
Nantenin Keita, atleta ipovedente, ambasciatrice di Claria Zoom
Nantenin Keita è una famosa atleta ipovedente: campionessa del mondo dei 400m e plurimedagliata ai Giochi Paralimpici. È inoltre presidente della fondazione Salif Nantenin Keita che promuove delle campagne di sensibilizzazione sull’albinismo, causa del suo handicap visivo.
Nantenin è un’utilizzatrice fedele di Claria Zoom e promuove il suo sviluppo da quasi 2 anni.
A proposito di Claria
Creata nel 2001, Claria (precedentemente Telorion) sviluppa delle soluzioni digitali per persone affette da deficit visivo. Le soluzioni Claria permettono ai non vedenti e alle persone affette da problemi visivi di aumentare la loro indipendenza e di migliorare la vita quotidiana, qualsiasi sia la loro familiarità con le nuove tecnologie (principianti o esperti).
Insieme, Claria e Doro, leader della telefonia mobile per gli anziani, hanno sviluppato il Doro 820 mini Claria, lo smarphone ideale per le persone non vedenti.
Claria Vox, soluzione vocalizzato per non vedenti, è stata anche scelta come soluzione di riferimento per le persone non vedenti dall’operatore Orange e Claria Zoom (soluzioni per le persone ipovedenti) ha vinto il Silmo d’Or al Mondiale dell’Ottica a Parigi, nella categoria “visione bassa”.
Communiqué publié par ATTAR Patricia
Published on 14/09/2015 Ã 15:18 sur 24presse.com
ATTAR Patricia
Claria Zoom
www.claria-zoom.com
Contacter
Press release copyrights free 24presse.com
Derniers communiqués de presse de la catégorie "tech"
VPS, spécialiste de la sécurité temporaire, lance sa ...Publié le 26/06/2025 à 16:25 incwo intègre le Compte Pro Qonto dans son logiciel de ...Publié le 26/06/2025 à 16:17 Justicelib génère des lettres d'avocat en 48h pour 60â...Publié le 19/06/2025 à 14:12 Téléphonie : Des ateliers particuliers en visio et des...Publié le 11/06/2025 à 15:09 Tribune : Informatique vestimentaire : Comment accompagn...Publié le 10/06/2025 à 18:29 Norme RGAA : FreewayTeam s'appuie sur l'IA pour aider le...Publié le 10/06/2025 à 16:29 Un webinaire pour digitaliser simplement la gestion des ...Publié le 02/04/2025 à 15:48 AViSTO publie un livre blanc sur l'architecture réactiv...Publié le 27/03/2025 à 15:27 Lancement des Outils 100% Adaptables par 19.87 : la tran...Publié le 10/02/2025 à 14:59 EdTech : Examino automatise la correction des évaluatio...Publié le 28/01/2025 à 11:11